Urbanistica |
|||||||
Obiettivo | Azioni | ||||||
Linee generali | Urbanistica partecipata | ||||||
Priorità | |||||||
Contenimento uso del suolo | |||||||
Edifici pubblici | |||||||
Zone bianche | |||||||
Redazione del PEBA | |||||||
Viabilità e mobilità sostenibile | |||||||
Le grandi opere | |||||||
Il centro storico di Civitanova Alta | Ristrutturazione patrimonio edilizio | ||||||
Recupero spazi aperti | |||||||
Promozione albergo diffuso | |||||||
Apertura piccole botteghe arti e mestieri | |||||||
Parcheggi esterni e potenziamento navette | |||||||
Aumento offerta museale ed espositiva | |||||||
Nuovo piano particolareggiato del centro | |||||||
Il borgo marinaro | Ristrutturazione patrimonio edilizio | ||||||
Recupero e riuso immobili vuoti | |||||||
Nuovo piano particolareggiato del centro | |||||||
Riqualificazione arredo e spazi urbani | |||||||
Tessuto urbano fuori dal centro | Riqualificazione e recupero edilizia esistente | ||||||
Contenimento uso del suolo | |||||||
Manutenzione infrastrutture esistenti | |||||||
Realizzazione infrastrutture mancanti | |||||||
La campagna | Nuovo censimento edifici rurali | ||||||
Recupero attività agricole | |||||||
Estensione capacità ricettivo turistica | |||||||
Recupero e ristrutturazione dell'edificato | |||||||
Banca della terra | |||||||
Zone industriali | Riqualificazione ambientale zona ind. A | ||||||
Riconversione zona idustriale B | |||||||
Il Porto e i Lungomari | Promuovere attività cantieristica | ||||||
Potenziamento porto turistico | |||||||
Progetto unitario arredo urbano | |||||||
Completamento lungomare nord | |||||||
I punti nodali | Ex ente fiera | ||||||
Area Ceccotti | |||||||
Ex Liceo Scientifico | |||||||
Eliminazione passaggi a livello |
Venerdì 2 agosto arriverà in consiglio comunale una delle pagine più brutte di questa "nuova" amministrazione. Vogliono edificare in Via Guicciardini per intenderci quella striscia di terreno che si trova tra il complesso dove è sita la pasticceria San Marone e le villette in direzione rotonda "La radice". Zona al momento non edificabile! Trasferendo la possibilità di edificare da una zona sita in Via del Torrione a S.M. Apparente, (vedi immagine) e vogliono fare diventare questa eccezione una regola.
In commissione urbanistica i membri di maggioranza (Gismondi,Rosati, Rossi) hanno presentato la cosa come una pratica iniziata dal centrodestra che questa maggioranza ancora una volta era "costretta" a ratificare. Ma, studiati tutti i documenti, il MoVimento 5 Stelle denuncia che le cose non stanno affatto così.
E' vero che la giunta di centro destra ha provato a cementificare quell'area, ma in fase di approvazione finale la Provincia di Macerata presieduta da Giulio Silenzi con delibera nr 280 del 05/07/2007 stralciava definitivamente l'edificabilità dell'area che ricordiamo è destinata ad attrezzature pubbliche zona F, cioè parchi, giardini.....
Per di più in sede di campagna elettorale del 2007 l'allora candidato sindaco del PD Palombini accompagnato dall'attuale assessore all'urbanistica Micucci avevano addirittura tenuto una assemblea con i residenti della zona in cui promettevano che se avessero governato loro mai quella zona sarebbe divenuta edificabile. Come sempre solo promesse elettorali da non mantenere?
A differenza di quanto affermato dai responsabili della Civita Park nelle loro dichiarazioni pubbliche del 25 maggio 2013 ( vedi link ) e successivamente del 20 giugno 2013 ( vedi all. ) dove si diceva che i lavori fossero quasi al termine e si invitavano sia i cittadini che i politici a venire a vedere lo stato dei lavori, di fatto questo è stato vietato ai rappresentanti del Movimento5Stelle.
In data 12 luglio il consigliere Emiliozzi Mirella si presentava presso la direzione dei lavori chiedendo se fosse possibile visionare i lavori, così come pubblicizzato, e dopo un iniziale diniego "non è possibile per motivi di sicurezza"....eccependo che questo era decisamente in contrasto con le dichiarazioni pubbliche fatte i toni si inasprivano e veniva detto che la visita sarebbe potuta avvenire solo dopo una autorizzazione dei vertici comunali.
Poichè, come in tutta questa vicenda, l'intento era capire e tutelare gli interessi dei cittadini civitanovesi e non creare delle polemiche fuori luogo, veniva inoltrata una richiesta ufficiale di poter ispezionare il cantiere e lo stato dei lavori per la parte pubblica, nei modi e nei tempi più consoni possibili.
La risposta quasi immediata con nota prot. 34136 del 22/07/13 dispone che "......... alla S.V. non può essere consentito l'accesso in cantiere ai sensi del D.Lgs. 163/2006, D.P.R. 2007/2010 e D.Lgs. 81/2008" ( vedi all. ).
La trasparenza sbandierata ai quattro venti di fatto è una pubblicità ingannevole.
C'é qualcosa da nascondere se prima si invitano addirittura i cittadini e poi si nega ad un consigliere l'accesso?
La viabilità e la vivibilità del lungomare nord peggiorano di anno in anno, spesso a seguito di interventi che nelle intenzioni avrebbero invece dovuto valorizzare la zona.
Molti cittadini ritengono che questa situazione sia diventata insostenibile per residenti e commercianti, e deleteria per l'economia turistica della città.
Per questo il Movimento 5 Stelle di Civitanova Marche, anche su segnalazione di alcuni cittadini, ha formalizzato una richiesta al sindaco ed all'assessore per i lavori pubblici per la soluzione dei problemi più pressanti, indicando le nostre proposte in merito.
In data 14-11-2012 presso l'ente fiera di Civitanova Marche si è svolto l'incontro pubblico sul futuro dell'area Ceccotti. La serata a nostro giudizio è stato un blando palliativo a giustificazione di quell'Urbanistica Partecipata tanto sbandierata dal centro-sinistra in campagna elettorale ma della quale fino ad ora non si è vista neanche l'ombra.