Dopo le vicende di questi giorni approfondendo la lettura dei documenti in nostro possesso ci siamo soffermati sulla nota integrativa allegata al bilancio 2014 della Palace srl, dalla quale si evince che Sindaco, giunta e consiglieri di maggioranza hanno consapevolmente garantito una operazione che era altamente a rischio per le casse comunali, facendosi beffe degli avvertimenti lanciati dal M5S.
Da giorni è scaduta la prima rata del mutuo acceso per la costruzione del Palas e garantito dal comune per oltre 2 milioni di euro. Nel contratto stranamente non è stato previsto l’obbligo di comunicare al garante, che è il comune, l’avvenuto pagamento della rata.
Sembrerebbe comunque non essere stata ancora pagata tant’è che alla nostra richiesta del 2 luglio la risposta è stata che “Considerato che non risulta agli atti del Comune la copia del documento richiesto, si comunica che si procederà quanto prima a chiedere la verifica del pagamento della rata del mutuo in scadenza al 30/6/2015 direttamente all’Istituto di Credito Sportivo”.
L'assessore ai record ed il sindaco ci diranno come sempre che non c’è nulla da preoccuparsi ?
Il Movimento 5 Stelle di Civitanova Marche non lascia nessuno indietro e non si dimentica mai di nessuno. Vi ricordate la vicenda sorta circa un anno e mezzo fa riguardo i ragazzi che hanno perso il lavoro nel passaggio dell'appalto per lo spazzamento dalla KOINONIA alla CLEANING SERVICE?
Qualcuno si irrita quando notiamo delle strane assonanze tra gli atti compiuti da questa amministrazione e quelli compiuti dalla passata amministrazione, ma ancora una volta osserviamo sbalorditi quanto accade.
Con la delibera di giunta nr 64 del 12 marzo 2015 (vedi link) si torna a promettere dei lavori di restauro su Porta Marina, che invece rischia di restare ancora per molti anni incerottata e in attesa di lavori.
Alla luce del dato di fatto che le cartelle emesse dalla Civita.S per le imposte arretrate ICI/IMU della Civita Park dal 2008 al 2013 (vedi all) non sono state pagate entro i termini, abbiamo dunque un nuovo creditore NON PAGATO dalla Civita Park: il Comune di Civitanova Marche. Come da nota ricevuta dalla Civita.S seguiranno le procedure dovute, tra le quali presumibilmente l’insinuazione al passivo della Civita Park.
Nel continuo tentativo di autoelogiarsi il nostro professore di ginnastica, tra l’altro pure responsabile del progetto Civita Park – Palas (vedi art), pubblica su facebook i numeri del costo dei rifiuti per il 2014 pagato dai Civitanovesi per rimarcare il risparmio che da un anno grida ai quattro venti.
Alla fine il risparmio riportato dai dati da lui pubblicati (vedi link) è di soli 57.124 euro rispetto al costo 2013 che fu di 5.387.595 euro ( 5.330.471 costo del 2014 + 57.124 ) cioè solo un misero 1,06% . Dai proclami del 15% di risparmio iniziale siamo arrivati a conti fatti praticamente a zero.
Settimana intensa di avvenimenti, a livello locale, regionale e nazionale, ci trovate sempre al solito posto, sabato e domenica , venite ad informarvi ed a confrontarvi,
vi aspettiamo.
Con atto notarile 140670/25121 del 27/03/2014 a cura del Notaio Belogi di Macerata questa amministrazione aveva accettato delle ipoteche su immobili per ovviare alla mancanza delle fidejussioni necessarie a garantire la costruzione del Palas.
Quando si parla di numeri e del neo assessore al bilancio ci rendiamo sempre di più conto che risulta difficile districarsi tra tutti i maneggiamenti che vengono posti in essere per rendere ogni cosa molto nebulosa e poco trasparente. Il fatto stesso che l’assessore al turismo ed alla cultura da cui dipendono in gran parte le spese per giochi e cotillons sia diventato ora pure assessore al bilancio dovrebbe confermare la volontà di essere poco trasparenti.